I meccanismi biologici del dimenticare ci proteggono dall’epilessia.
Negli ultimi anni, le neuroscienze moderne ci hanno fornito utili conoscenze sui meccanismi sia delle memorie che dell’oblio dimostrandoci che, siccome la nostra vita è soggetta a continui cambiamenti, è fondamentale che il nostro cervello ci aiuti a dimenticare. Infatti, per adattarci alle mutevoli condizioni del nostro ambiente dobbiamo costantemente apprendere nuove informazioni, ma anche dimenticare quanto già imparato. In altri termini, hanno stabilito che il grado in cui ricordiamo dipende anche da quanto bene dimentichiamo e, dunque, l’atto del dimenticare non rappresenta un rivale dell’apprendere, come erroneamente si pensava in un passato recente, bensì un alleato.
Un altro dato degno di essere considerato è che il dimenticare, per le moderne neuroscienze, rappresenta ...