NATI PER MUOVERSI
Le neuroscienze attuali, quelle ispirate dalla biologia evolutiva, non manifestano dubbi sul fatto che le nostre capacità cerebrali dipendono direttamente da ciò che facciamo con il nostro corpo.
Per molti, più che di una vera rivoluzione rispetto alle ipotesi cognitiviste, si è trattato di un ritorno alla metà del secolo scorso quando molti studiosi avevano ritenuto il movimento non solo un “mezzo” per spostarsi ma, soprattutto, un “qualcosa” che l’organismo doveva compiere per favorire lo sviluppo del suo cervello e delle conseguenti abilità cognitive.
Non stupisce, pertanto, che una moltitudine di ricercatori contem...