Principi di Organizzazione del Sistema Nervoso Centrale (parte seconda)
Grazie ad una serie di incontri recenti, per lo più interdisciplinari, sul neurosviluppo, ho acquisito una maggiore consapevolezza sul fatto che, tematiche quali la motricità, la percezione, la cognizione, non possono essere affrontate senza conoscere le strutture nervose, le loro funzioni, che regolano i processi in questione. In tale ottica il blog, già dal precedente articolo, sta trattando i principi organizzativi del Sistema Nervoso.
Dal punto di vista strutturale, il telencefalo presenta la sostanza grigia (neuroni) organizzata in nuclei e corteccia. Nei mammiferi superiori la corteccia telencefalica è costituita da neuroni non più raggruppati in nuclei ma disposti in strati. Tali strati, nella parte di corteccia più evoluta (neocortex), sono in numero di sei...