Oltre la genetica
Il sistema nervoso dei vertebrati differisce da quello dei loro predecessori in almeno due aspetti fondamentali: la comparsa delle cellule gliali migliorò notevolmente la comunicazione tra neuroni, lo sviluppo della mielina determinò lo sviluppo di cervelli più grandi, più densi, più organizzati, divisi in tre parti (prosencefalo, mesencefalo, rombencefalo). Quest’ultimo passaggio fu determinato dalla quadruplice duplicazione di un gruppo di geni ancestrali (geni Hox). La quadruplicazione dei geni Hox rese possibile un livello completamente nuovo di precisione, nello sviluppo dell’organismo in generale, e del Sistema Nervoso nello specifico.
Quello che possiamo affermare è che, i geni che costruiscono i nostri cervelli, così come quelli che costruiscono i nostri corpi, sono un prodott...